aed14faba04dfd5750c9da7865cc65ac691e4b9a

Copyright © 2011 -  Dr. Andrea Simonetti - All Rights Reserved

.

INFORMAZIONI LEGALIINFORMATIVA PRIVACY

PLANTARI SANITARI E SPORTIVI

2022-05-23 08:39

Array() no author 82161

AUSILI POSTURO-PODALICI, PLANTARI, SUOLETTE, TALLONETTE, POSTURA, POSTUROLOGO, ESAME, BAROPODOMETRIA, PODOSCOPIO, STUDIO POSTURALE, PIEDE PIATTO, VARISMO E VALGISMO, POSTUROLOGIA, FISIOPOSTURACENTER,

PLANTARI SANITARI E SPORTIVI

Sempre più spesso, ad ogni individuo, sia adulto che bambino, sia sportivo professionista che amatoriale, si presentano problematiche con dolore osteo-articolare e muscolo-tendinee come (lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, dolori alle ginocchia e ai piedi) con una conseguenziale ipofunzione dell’apparato muscolo-scheletrico e posturo-podalico. Queste col passare del tempo, inducono l'individuo ad assumere atteggiamenti anomali con posture scorrette, dette di compenso, come: l’inclinazione di una spalla o del bacino, dorso curvo, ipercifosi, iperlordosi, valgismo e varismo alle ginocchia o alle caviglie, etc. Per poter ristabilire il giusto equilibrio è utile fare uso dei Plantari; questi ausili aiutano la colonna vertebrale a riprendere la sua normale funzione fisiologica e correggono la distribuzione del carico corporeo durante la fase di appoggio dei piedi, esercitando una stimolazione neuro-muscolare continua, tipo un massaggio riflessogeno, che verticalmente parte dai piedi e investe le catene muscolari di tutto il corpo. Per poter usare un Plantare idoneo alle proprie problematiche e alle proprie esigenze morfo-strutturali, è necessario fare un Esame Posturale


.

Un esame posturale consta di indagini non invasive, con le quali si è in grado non solo di individuare le problematiche e le alterazioni posturali, ma anche di stabilire le loro cause; si effettua con apparecchiature digitali di precisione, come: Analizzatore Posturale, Podoscopio Elettronico, Baropodometria e Stabilometria Digitale, associate ai test Kinesiologici e Propriocettivi. A differenza delle classiche


"Suolette"

in vendita libera anche su internet, il


Plantare

(


Sanitario

o


Sportivo

) è un presidio sanitario con effetti neuro-stimolanti e propriocettivi, che agisce in posizione statica e dinamica; questo è in grado di modificare l'intera struttura ossea del piede e della colonna, ridandogli la propria funzione morfologica, non in maniera forzata e transitoria come accadeva in passato con le scarpe ortopediche, ma in maniera naturale, graduale e duratura. I Plantari sono utili a tutte le persone che presentano patologie come: piede piatto, piede cavo, caviglie e ginocchia in varismo o valgismo, tallonite, metatarsalgia, alluce valgo, neuroma di Morton, fascite plantare, spina calcaneare; risultano motlo utili nei post/trauma, a coloro che trascorrono molte ore in piedi o usano le scarpe antinfortunistica, a coloro che hanno problemi di circolazione con un difficile ritorno venoso, alle donne incinte, agli sportivi, etc. In alcuni casi, in presenza di infiammazione e dolore, prima di passare all’uso dei Plantari è consigliato un programma fisioterapico mirato e personalizzato in base alla patologia o alla problematica che si presenta.